Le ambizioni sbagliate

Le ambizioni sbagliate

Pubblicato nel 1935, a sei anni di distanza dal successo de "Gli indifferenti", il romanzo di Moravia riassume in sé le caratteristiche di tutta l'opera successiva dell'autore romano: da un lato la ricca borghesia di Roma, dall'altro figure contrassegnate da atonia morale, snobismo, bassa avidità di denaro, piatta sensualità. Di notevole compattezza drammatica e di rigorosa architettura, "Le ambizioni sbagliate" pone il lettore di fronte a una grandiosa scenografia in cui abilità contrappuntistica e intensa carica morale si fondono con estremo vigore, dando origine a un'opera memorabile che rivela l'impegno civile dello scrittore attraverso una spietata denuncia dei vizi della società.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scatola magica
La scatola magica

Rosati Lanfranco
Il testo come database. Introduzione al DBT
Il testo come database. Introduzione al ...

Lorenzi Franco, De Rosa Stefania
Ebreo in Palestina
Ebreo in Palestina

Pietropaolo Luciano
Attimi di poesia
Attimi di poesia

Anna Maria Bonamore
Curiosi ma veri
Curiosi ma veri

Antonio Angiolillo
Riforma dei distretti industriali e Basilea 2. Opportunità per imprese, banche e professionii
Riforma dei distretti industriali e Basi...

Malerbi Giuseppe, Peola Stefano, Lenoci Francesco
Ora apienai. È tempo di andare. Con DVD
Ora apienai. È tempo di andare. Con DVD

Rossetti Livio, Beys Kostas E.