Spazi dell'ipertesto

Spazi dell'ipertesto

Questo libro si occupa dell'ipertesto, inteso come tipologia di testo presente in tutte le realizzazioni tecnologiche che consentono l'interconnessione di nodi multimediali, in modo da permettere al fruitore un percorso reticolare. Il modello dell'ipertesto è riconoscibile, in questo senso, nella struttura sia dei Cd-Rom, sia della Rete, in modo trasversale rispetto ai generi dei singoli prodotti.In particolare, si è scelto di privilegiare la nozione di spazio come chiave interpretativa che consente una lettura integrata dei tre livelli di cui si compone la dimensione comunicativa dell'ipetesto. L'articolazione del lavoro segue, infatti, un percorso che dalla dimensione spaziale più 'nascosta' di organizzazione dei contenuti della rete ipertestuale (lo spazio logico) affronta, poi, il suo livello di manifestazione nello spazio dello schermo (lo spazio visibile), e infine, considera la dimensione dell'interazione, in cui il testo predispone al proprio interno un luogo strutturato per lo scambio comunicativo con l'utente (lo spazio agito).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grido di libertà
Grido di libertà

Briley John
Guida all'universo
Guida all'universo

Libero Sosio, Neil McAleer
Guida alla Decima Illuminazione
Guida alla Decima Illuminazione

Carol Adrienne, James Redfield, Alessandro De Vizzi
Ho goduto
Ho goduto

Sarah
Ideario
Ideario

Prezzolini Giuseppe