Storia dell'Italia contemporanea. 1871 a 1999

Storia dell'Italia contemporanea. 1871 a 1999

Il 20 settembre 1870 le truppe di Vittorio Emanuele II entravano in Roma. L'anno successivo, la Città Eterna diventava capitale dell'Italia unita. Martin Clark ricostruisce in maniera analitica e particolareggiata la storia economica, politica e sociale italiana a partire da quel momento ai giorni nostri, ponendo particolare attenzione alla società - la famiglia, la vita quotidiana, l'istruzione, il tempo libero, le pratiche religiose e gli sviluppi demografici. Clark rivisita la storia italiana da un punto di vista molto originale, cercando di capire se in questi centotrent'anni che sono trascorsi dal momento in cui "si è fatta l'Italia", si siano anche "fatti gli italiani". E la sua indagine si muove alla luce di due atteggiamenti tipici e costanti dei governi e della vita politica italiana: la tendenza ad 'assorbire' le forze antagoniste all'interno del sistema, e la contrapposizione quasi insanabile tra 'politica di basso profilo' e 'politica di alto profilo'. In fondo, l'Italia liberale, dai primi governi unitari fino a Giolitti, ha progressivamente 'assorbito' fino a rendere 'inoffensivi', i repubblicani, i socialisti, i cattolici. Non c'è riuscita con i nazionalisti, e anche per questo dopo la Prima guerra mondiale nasce il fascismo. Anche sotto il fascismo la tendenza all''assorbimento' si mantiene, ma è naturalmente dopo la guerra, e con la ripresa della vita democratica, che questo gioco riprende con forza. "Centro sinistra", "convergenze parallele", "compromesso storico", "consociativismo" sono tutte fasi di questa tendenza originaria della vita politica italiana. Una tendenza che significa, in fondo, il prevalere della "bassa politica", ovvero della politica dei favori e degli accordi sottobanco, sulla politica delle idee e delle strategie di ampio respiro. In questa luce gli annosi problemi dell'Italia - dalla curruzione, allo scollamento del paese reale dalle istruzioni, dalla questione meridionale ai problemi economici - si comprendono e si [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia dell'Italia contemporanea. 1871 a 1999
  • Autore: Martin Clark
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bompiani
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788845242755
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare