Con beneficio d'inventario

Con beneficio d'inventario

Sette saggi scritti tra il 1939 e il 1975 da una delle maggiori autrici del Novecento, sette 'sguardi' attenti e illuminanti rivolti ad opere famose e grandi nomi della cultura. Dalla "Historia Augusta" sulla decadenza dell'antica Roma alla rievocazione della Parigi cruenta e intollerante della Notte di San Bartolomeo attraverso il fosco ugonotto Agrippa d'Aubigné e il suo "Poema tragico". Da Selma Lagerlof a Kostantinos Kavafis, a Thomas Mann, fino a due pezzi che per il modo della scrittura sono piuttosto ascrivibili alla narrativa che alla saggistica: uno ha per protagonista il castello di Chenonceaux, testimone per oltre due secoli di intrighi reali, feste sfarzose e grandi desolazioni, e l'altro tenta di penetrare il mistero di quelle costruzioni oniriche e segrete che sono le "Carceri" di Piranesi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le novità delle dichiarazioni dei redditi Unico 2007
Le novità delle dichiarazioni dei reddi...

Enrico Zanetti, Luca Fornero, Gianluca Odetto
Il libro delle letture: 1
Il libro delle letture: 1

Delfrati Carlo, Ferri Rita
Zeit im Eis
Zeit im Eis

Bernhart Udo, Haller Franz, Marseiler Sebastian
Firmum. Poesie (1953-1999)
Firmum. Poesie (1953-1999)

Di Ruscio, Luigi