Con beneficio d'inventario

Con beneficio d'inventario

Sette saggi scritti tra il 1939 e il 1975 da una delle maggiori autrici del Novecento, sette 'sguardi' attenti e illuminanti rivolti ad opere famose e grandi nomi della cultura. Dalla "Historia Augusta" sulla decadenza dell'antica Roma alla rievocazione della Parigi cruenta e intollerante della Notte di San Bartolomeo attraverso il fosco ugonotto Agrippa d'Aubigné e il suo "Poema tragico". Da Selma Lagerlof a Kostantinos Kavafis, a Thomas Mann, fino a due pezzi che per il modo della scrittura sono piuttosto ascrivibili alla narrativa che alla saggistica: uno ha per protagonista il castello di Chenonceaux, testimone per oltre due secoli di intrighi reali, feste sfarzose e grandi desolazioni, e l'altro tenta di penetrare il mistero di quelle costruzioni oniriche e segrete che sono le "Carceri" di Piranesi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Notti sull'isola (Le)
Notti sull'isola (Le)

D. Pontuale, Robert Louis Stevenson
Fillide & Geco
Fillide & Geco

Gardini Tullio
Pappa, nanna, pupù e altre calamità della vita. Autobiografia di un bambino di un anno
Pappa, nanna, pupù e altre calamità de...

Rohan Candappa, Laura Bortoluzzi
Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi
Zombie economics. Le idee fantasma da cu...

L. Berti, M. Messori, John Quiggin, E. Barucci
Polis. Introduzione alla città-stato dell'antica Grecia
Polis. Introduzione alla città-stato de...

Mogens H. Hansen, A. McClintock
CITTA' ITALIANE IN CERCA DI QUALITA' Dove e perchè si vive meglio
CITTA' ITALIANE IN CERCA DI QUALITA' Dov...

Colombo Emilio, Michelangeli Alessandra, Stanca Luca
Dinastie d'Italia. Gli ordini tutelano davvero i consumatori?
Dinastie d'Italia. Gli ordini tutelano d...

M. Pellizzari, Jacopo Orsini
A piedi nudi
A piedi nudi

M. Giacomoni, Sofia Gallo