Carlo V

Carlo V

Dalle Fiandre alla Spagna, dalla Germania alle Americhe, abbracciando l'Austria, la Boemia, la Franca Contea, parte dell'Ungheria e metà dell'Italia, l'immenso impero costruito da Carlo V (1500-1558) sfida ancora oggi la nostra immaginazione per le sue grandiose dimensioni e per la sua sconfinata potenza. Ispirandosi ai principi di Erasmo da Rotterdam, Carlo V riuscì nella difficile impresa di dare coesione e unità a un improbabile agglomerato, frutto di tre successive eredità e di un'audace politica di conquiste. Ultimo imperatore romano incoronato in Italia direttamente dal papa, per tutta la vita Carlo V accarezzò l'idea di essere una sorta di nuovo Carlo Magno, capace di riunire la Cristianità sotto la propria autorità. Dopo quarant'anni di regno, esausto e impotente davanti al dilagare del luteranesimo e allo scatenarsi di rivolte nazionaliste, Carlo V abdicò, lasciando crollare la sua fragile creazione come un castello di carte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annibale
Annibale

Luciana Crepax, David Anthony Durham
Delitto sotto le mura
Delitto sotto le mura

M. Visentin, Tom Harper
Dalla Russia con amore
Dalla Russia con amore

E. Kampmann, Ian Fleming