Termine di un viaggio di servizio

Termine di un viaggio di servizio

L'atmosfera da farsa paesana, che appare fin dalle prime pagine del libro e accompagna la lettura rendendola godibile, divertente, rasserenenate, non nasconde l'altra faccia della medaglia, un mondo dominato da realtà sgradevoli, a volte addirittura ripugnanti. La vicenda si svolge nella Germania dei primi anni sessanta, che cerca di lasciarsi alle spalle gli anni bui della guerra, ma comincia ad assistere ai guasti del benessere nascente. I falegnami Gruhl, padre e figlio, quest'ultimo ancora sotto le armi ed esasperato da caserme, superiori, esercitazioni e angherie varie, decidono di farsi beffe dello Stato e dell'esercito, due tra le istituzioni più ragguardevoli del loro paese, e danno fuoco a una jeep della Wehrmacht, celebrando il falò con un vero e proprio 'happening' che raggiunge l'acme di uno spettacolo teatrale. Si scatena il finimondo e i due finiscono in galera. Ma il processo, celebrato da un giudice che sta per andare in pensione, alla fine si stempera in un imprevedibile lieto fine: qualcuno ha capito che non è il caso di infierire, con l'antimilitarismo che c'è in giro. Lo stile tipico di Boll, grottesco, satirico, parodistico, trova qui la sua massima espressione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ragazza del mio caro amico
La ragazza del mio caro amico

Marchiò, Francesco Mariano
La primavera dell'asino
La primavera dell'asino

Massimo Mandelli
Un inglese in riviera
Un inglese in riviera

Landucci Norma
Zabbina
Zabbina

Ruggirello Vincenzo
Il capo di Cuib
Il capo di Cuib

Corneliu Z. Codreanu
Bestemmia contro la democrazia
Bestemmia contro la democrazia

A. K. Valerio, Italo Tavolato, Giovanni Papini, Ardengo Soffici
Aracne
Aracne

Antonilli Tiziana