Libro d'ombra

Libro d'ombra

"Fra i sensi l'Occidente ha privilegiato la vista, da cui è partito per la sua geometrizzazione dell'esperienza, e ha così svalutato altre sensazioni (auditive, olfattive, tattili, eccetera). E' contro tale guasto, o squilibrio, nell'ecologia della sensibilità, che Tanizaki reagisce in "Libro d'ombra"...Leggendo questo saggio ci si rende conto di come tutta la nostra civiltà, tutta la nostra vita quotidiana, e dunque anche l'idea che ci facciamo del piacere, siano fondate sull'irritazione di alcuni sensi e sull'atrofizzazione di altri, mai su un tentativo di armonizzazione". Dalla nota di Giovanni Mariotti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberto Meda
Alberto Meda

Steve Piccolo, Francesca Picchi
La mia vita con i maestri himalayani
La mia vita con i maestri himalayani

V. De Santis, Swami Rama
La guerra giudaica: 1
La guerra giudaica: 1

Giuseppe Flavio
I capolavori
I capolavori

Oscar Wilde