Zio Petros e la congettura di Goldbach

Zio Petros e la congettura di Goldbach

Nel 1742 il matematico Christian Goldbach formulò una congettura secondo la quale ogni numero pari maggiore di due sarebbe la somma di due numeri primi. Ma nel corso della sua vita Goldbach non potè trovare una dimostrazione della sua intuizione. Così per oltre duecentocinquanta anni, la sua congettura è rimasta tale. Fino a che zio Petros non si è messo in testa che proprio lui sarebbe riuscito a dimostrare la teoria di Goldbach. L'ossessione per la soluzione della congettura sarà condivisa dal nipote, il quale riuscirà a scoprire il mistero dello zio e la storia del suo perduto amore. Un thriller matematico in cui la ricerca della soluzione di un problema scientifico si sposa a una storia personale avvincente e carica di umanità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ruolo educativo della famiglia. Un modello psicoanalitico dei processi di apprendimento
Il ruolo educativo della famiglia. Un mo...

M. Noziglia, Donald Meltzer, Martha Harris, A. Rossati
Giugno 1983: una campagna elettorale
Giugno 1983: una campagna elettorale

Grossi Giorgio, Mancini Paolo, Mazzoleni Gianpietro
Profilo storico del libro
Profilo storico del libro

Francesco Barberi
L'organizzazione economica. Imprese, mercati e controllo politico
L'organizzazione economica. Imprese, mer...

Oliver E. Williamson, Luca Lambertini
Amici rivali
Amici rivali

L. Angiolini, Henry James, Robert Louis Stevenson