Storia e civiltà dei greci. 7.La società ellenistica. Quadro politico

Storia e civiltà dei greci. 7.La società ellenistica. Quadro politico

Nel periodo ellenistico protagonisti sono i rapporti e gli antagonismi sociali e politici: affiorano così dall'anonimato le classi privilegiate dei ricchi, dei sacerdoti, dei funzionari, le piccole borghesie, le masse lavoratrici rurali e urbane, i mercenari, gli schiavi e i fuorilegge. Il volume affronta i problemi socio-economici di questi secoli tormentati da continue guerre e dalla fame. Al quadro generale segue un'analisi delle vicende dei singoli stati, dei "modi" di produzione e dei metodi di sfruttaemto radicali applicati dai sovrani alle masse sterminate dei 'laoi', i contadini asserviti alla terra. Necessario completamento sono le pagine di Domenico Musti che analizzano il funzionamento dei regni con i loro mastodontici e complessi apparati burocratici, i molteplici tipi di istituzioni politiche, i grandiosi eserciti, le corti lussuose.Corredano il volume 7 cartine geografiche e 8 tavole in bianco e nero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderni di matematica. Per la Scuola media: 1
Quaderni di matematica. Per la Scuola me...

Cerini M. Angela, Fiamenghi Raul
Help! La prima prova scritta dell'esame di Stato
Help! La prima prova scritta dell'esame ...

Ines M. Poli, Marco Moschitta
A mente fresca. Area scientifica. Per la Scuola media: 1
A mente fresca. Area scientifica. Per la...

Malavolta Franca L., Remaggi Luciana
A mente fresca. Italiano. Per la Scuola media: 1
A mente fresca. Italiano. Per la Scuola ...

Rocchetti Lamberto, Goroni M. Gabriella, Santini Rita
A mente fresca. Area scientifica. Per la Scuola media: 2
A mente fresca. Area scientifica. Per la...

Malavolta Franca L., Remaggi Luciana