Parola letteraria (La)

Parola letteraria (La)

Il volume riunisce quattordici saggi dedicati all'analisi semiotica del testo estetico, letterario e poetico. Nel percorso delineato dall'autore, i concetti metodologici proposti e le analisi testuali si rimandano gli uni alle altre come in un ipertesto. Accanto ai saggi in cui si tratteggiano gli assunti teorici di base, si collocano le analisi di testi di Stendhal, Nerval, Rimbaud, Proust, Reverdy, Saint-John Perse, Char, condotte come procedure di scoperta. La scommessa è quella di diffidare da ogni evidenza del senso, di arrivare a mostrare la leggibilità degli oggetti in apparenza più astrusi (come la poesia comtemporanea) e viceversa ricostruire la complessità delle articolazioni dietro all'apparente semplicità di fiabe e parabole.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I tarocchi
I tarocchi

Dacò Lucia
Delle cose naturali
Delle cose naturali

Telesio Bernardino
La luce dei luoghi
La luce dei luoghi

G. Goffredo
Il secolo granata 1912-2012. Storia dell'Unione Sportiva Pontedera dalla nascita ad oggi
Il secolo granata 1912-2012. Storia dell...

Michele Quirici, Stefano Lemmi
De rerum natura
De rerum natura

Bernardino Telesio
Trattato di malattie respiratorie
Trattato di malattie respiratorie

L. M. Fabri, S. A. Marsico
FLP. Quel trenino lungo 100 anni
FLP. Quel trenino lungo 100 anni

Baroni Piergiorgio, Maestrini Mauro
Altre memorie
Altre memorie

Passera Giorgio
L'uomo di Torino
L'uomo di Torino

Mucci Velso
Il codice Corti delle famiglie ticinesi
Il codice Corti delle famiglie ticinesi

Maspoli Carlo, Santi Cesare, Staffieri Giovanni M.