Il re degli alberi

Il re degli alberi

Dopo "Il re degli scacchi", "Il re degli alberi" è il secondo libro della trilogia di Acheng. La storia è ambientata nella Cina della Rivoluzione culturale: un gruppo di studenti viene invitato nelle campagne per farsi 'educare' dai contadini poveri e, soprattutto, per realizzare il grande piano di disboscamento delle foreste, abbattendo gli alberi inutili e sostituendoli con quelli utili. Di fronte allo spettacolo del grandioso massacro che sta per compiersi, gli studenti e soprattutto il giovane rivoluzionario Li Li, avranno l'illusione di trasformare la Cina, ma la natura non si mostra docile e il suo incanto primigenio incrinerà l'entusiasmo neofita dei giovani, combattuti tra l'ansia di realizzare il nuovo mondo e la suggestione per i valori eterni, metastorici che emanano dalla grande foresta. Un libro di culto per migliaia di giovani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volti di parole
Volti di parole

Eva Taylor, A. M. Carpi
Ruhla
Ruhla

Antonino Gianquinto
Della milizia marittima
Della milizia marittima

Canale Cristoforo
Educare alla democrazia e alla pace. Riccardo Bauer. Scritti scelti 1949-1982
Educare alla democrazia e alla pace. Ric...

Colombo Arturo, Morris Ghezzi Lorenzo, Vola Daniele
Età a confronto
Età a confronto

Antonio Dipinto, Maurizia Zanetti
La luna nel pozzo
La luna nel pozzo

Concetta Onesti
Padova. Torémelem muvészet kultura
Padova. Torémelem muvészet kultura

A. Foresto, Silvana Poletti