Freud. Una vita per i nostri tempi

Freud. Una vita per i nostri tempi

Leggere questo libro significa penetrare nel mondo di Sigmund Freud come mai era stato possibile prima: la famiglia, la città, le battaglie professionali, la sua lunga vita così combattuta. Lo vediamo all'opera in un'epoca di declino del liberalismo, durante una guerra devastante, una pace difficile, l'ascesa di Hitler, il crollo dell'Austria. Lo seguiamo mentre formula e poi rivede teorie che fanno epoca. Siamo presenti mentre perviene faticosamente alle sue scoperte, assillato dai problemi che si pongono, assorto nelle sue pubblicazioni, impegnato nelle dispute con i discepoli. E conosciamo Freud, sempre energico, spesso turbato, talvolta vendicativo, mentre le sue idee si diffondono, da una ristretta cerchia viennese, attraverso l'oceano negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Attingendo a un'enorme riserva di documenti mai pubblicati, a centinaia di lettere finora sconosciute o non accessibili, Peter Gay esplora la mente di Freud, mette a nudo le sue passioni, ne segue la stupefacente carriera. Nessun biografo ha saputo integrare finora con tanta sicurezza nella vita di Freud i suoi casi clinici, i suoi lavori teorici, le sue speculazioni estetiche, le sue incursioni nella preistoria e nella critica culturale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giramondo. Per la Scuola materna. 1.
Giramondo. Per la Scuola materna. 1.

Daniela Martini, Mara Nisi Pirani
Marameo. Per la Scuola materna vol.2
Marameo. Per la Scuola materna vol.2

Doriana Cosimi, Milena Casoni
Olanda
Olanda

De Amicis, Edmondo
Adalberto perde la pazienza. Re Catastrofe. 2.
Adalberto perde la pazienza. Re Catastro...

A. Rivi, S. Rossi, Lewis Trondheim, L. Ridoni, Fabrice Parme
Adalberto padrone del mondo. Re Catastrofe: 1
Adalberto padrone del mondo. Re Catastro...

Parme Fabrice, Trondheim Lewis
Commentario del Codice civile Scialoja - Branca. Artt. 159-230 regime patrimoniale della famiglia
Commentario del Codice civile Scialoja -...

Galasso Alfredo, Tamburello Minna
Il rifiuto della maternità. L'infanticidio in Italia dall'Ottocento ai giorni nostri
Il rifiuto della maternità. L'infantici...

Meringolo Patrizia, Di Bello Giulia
Adalberto piace a tutti. Re Catastrofe. 3.
Adalberto piace a tutti. Re Catastrofe. ...

A. Rivi, S. Rossi, Lewis Trondheim, L. Ridoni, Fabrice Parme