Memorie di un pornografo timido

Memorie di un pornografo timido

Quando Albert Fish Budd di Bivalve, New Jersey, operaio in fabbrica di professione, collezionista di schegge di fango essiccato per passione, pubblica con grande successo il suo libro "The Spill of Desire", la sua vita cambia. Ormai ricco, può abbandonare tutto e realizzare la sua vecchia aspirazione: diventare investigatore privato. Il mondo gli apre allora le sue porte e comincia a svelargli i suoi misteri. Lo attende, in un crescendo visionario, una galleria di personaggi e situazioni surreali e crude, grottesche e liriche: utopici, inventori; schizofrenici; donne entusiaste del suo libro che tentano di sedurlo e di infrangere il velo della sua timidezza. Ma una sola donna, Priscilla, saprà accompagnare Budd in un viaggio iniziatico verso la conoscenza profonda e autentica del desiderio dell'amore. Budd è un angelo impigliato in un mondo in decomposizione, di cui fotografa con lirica lucidità e precisione chirurgica i frammenti, ricercando senza compromessi un senso e un'armonia possibili. Pubblicato per la prima volta nel 1945, "Memorie di un pornografo timido" è stato forse il romanzo più amato dai grandi scrittori degli ultimi decenni, da Kerouac a Salinger a Henry Miller, che ne hanno esaltato l'originalità e la potenza espressiva.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ottica dei colori
Ottica dei colori

Castel, Louis B.
I nemici della tecnica agli inferi
I nemici della tecnica agli inferi

Charles-Nicolas Cochin
I giorni che non ti aspetti
I giorni che non ti aspetti

Mascagna Fiorenzo
Il «tesoro de' rustici»
Il «tesoro de' rustici»

Paganino Bonafè, M. Seriacopi
Malecón. Gente di Cuba
Malecón. Gente di Cuba

Borroni Roberto
Voci dell'anima
Voci dell'anima

Nicla Morletti, G. Battista Alfano
Roma 2007. Ediz. illustrata
Roma 2007. Ediz. illustrata

Basilico Gabriele
Gràmmata. Per il Liceo classico
Gràmmata. Per il Liceo classico

Delfina Marucco, Eugenia Ricci