Opere 1981-1988

Opere 1981-1988

"Prima di tutto è importante non incorrere nell'errore di credere Bufalino uno scrittore nato come tale fra il 1978 (data di 'Comiso ieri') e il 1981 ('Diceria dell'untore'), confondendo le date di scrittura con quelle di stampa; errore possibile allorché Bufalino sessantenne si rivelò per la prima volta alla critica (1981), non più ora sia per le frequenti dichiarazioni d'autore sul sagace lavoro di revisione degli inediti nel corso degli anni, in quanto li alonava il fascino luminoso dell''opus perpetuum', sia perché manoscritti di alcune fra le principali opere di Bufalino, presenti nel Fondo Manoscritti dell'Università di Pavia, illustrano ormai da sé in modo inoppugnabile il continuo processo elaborativo, a cui il lettore interessato può accedere leggendo in questo volume le ricchissime Note ai testi di Francesca Caputo".(Dall'Introduzione di Maria Corti)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bacio del vampiro
Il bacio del vampiro

Messina Mariapia
Le stagioni della poesia
Le stagioni della poesia

Ernesta M. Cacciola
Maestra di vita
Maestra di vita

Rinaldi Maddalena
Ombre
Ombre

Marsili Manuela
Ronde, stalking, videosorveglianza. Commento alle misure d'impatto contenute nel pacchetto sicurezza
Ronde, stalking, videosorveglianza. Comm...

Stefano Manzelli, Fabio Piccioni, Sergio Bedessi
Il lupo solitario
Il lupo solitario

Liboni Luciano
Novelle da incubo
Novelle da incubo

Sebastiani Letizia
Il ragazzo dalla mente acuta
Il ragazzo dalla mente acuta

Stefanelli Graziano