La straniera

La straniera

Straniero. Diverso. Estraneo. Così è l'Architetto, un giovane uomo che da un paese del Medio Oriente si è trasferito in Italia per gli studi universitari e vi è rimasto a lavorare senza incontrare eccessive difficoltà. E così è Amina, una ragazza che l'uomo incontra per caso e dalla quale si sente irresistibilmente attratto, contro la sua stessa volontà. Perché Amina vive una vita ai margini, estremamente diversa dalla sua, la vita di chi non si è mai integrato, e per resistere è costretta a vendere il suo corpo. Sullo sfondo di una Torino multietnica e inquieta, raccontata attraverso gli occhi di due anime in transito provenienti da una cultura altra, una storia d'amore impossibile, insieme toccante e amara, che segna l'esordio di una nuova e potente voce letteraria. Una voce in grado di infondere a una storia di estrema contemporaneità tutto il fascino della classica letteratura islamica, creando uno stile inedito, diverso, straniero.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Del razzismo. Carteggio (1843-1859)
Del razzismo. Carteggio (1843-1859)

Alexis de Tocqueville, Joseph-Arthur de Gobineau
Il metodo del dunque e altri saggi sul lavoro del poeta
Il metodo del dunque e altri saggi sul l...

Paola Maria Minucci, Odisseas Elitis
Un cuore così bianco
Un cuore così bianco

Javier Marias, B. Lazzaro
Filosofia
Filosofia

D. Marconi, Ludwig Wittgenstein, M. Andronico
Se un Dio pietoso
Se un Dio pietoso

Giovanni D'Alessandro
Il mondo dell'adolescenza: pensieri, enigmi, provocazioni
Il mondo dell'adolescenza: pensieri, eni...

M. Cirri, C. Celata, L. Zanon
Vivere
Vivere

Hua Yu, N. Pesaro
Paura sotto le stelle
Paura sotto le stelle

Jo Hoestlandt, Johanna Kang, S. Camodeca