Moll Flanders

Moll Flanders

"Avventure e disavventure della famosa Moll Flanders, ecc., che nacque a Newgate, e, attraverso una vita di continua varietà, per tre volte vent'anni - non compresa la fanciullezza - fu dodici volte puttana, cinque volte sposata (una delle quali al proprio fratello), dodici anni ladra, otto anni deportata in Virginia, infine divenne ricca, visse onesta e morì penitente; scritte sulla base delle sue stesse memorie... 1721". Così Daniel Defoe intitolò e riassunse il libro che comparve in Inghilterra nel 1722 e che era destinato ad ottenere la notorietà semplicemente come "Moll Flanders". "L'impareggiabile Moll Flanders", come la definì James Joyce, è la prima vera protagonista femminile della storia del romanzo europeo, una figura viva, amata dai lettori di tutti i tempi, una donna audace e assetata di libertà. Storia di una donna, ma anche di un'epoca di profondi rivolgimenti ideologici, in cui tramontano le grandi figure dei prìncipi e dei re ed emerge il cittadino qualunque portore di un nuovo spirito laico, "Moll Flanders", capolavoro della letteratura del '700, esercita ancor oggi un inalterato fascino sul lettore e rimane tra i testi più universalmente amati.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Massimo D'Alema
Massimo D'Alema

Rapisarda Alberto
Walter Veltroni
Walter Veltroni

Arturo Meli
Francesco Rutelli
Francesco Rutelli

Nadia Tarantini
Umberto Bossi
Umberto Bossi

G. Crescimbeni, Francesco Damato
Antonio Di Pietro
Antonio Di Pietro

Fusi Carlo