Racconti della Shtetl. Scene di vita ebraica in un'Europa scomparsa

Racconti della Shtetl. Scene di vita ebraica in un'Europa scomparsa

Vi è un'intramontabile storiella che narra di un povero ebreo naufrago su un'isola deserta. Il quale, da buon ebreo giustamente pio, provvede per prima cosa a costruirsi due sinagoghe di misere frasche. Ma perché due? Ovvio: perché la prima è la casa di preghiera che frequenta, la seconda quella in cui non metterebbe piede per tutto l'oro del mondo. Se non fosse che è vecchia quasi quanto la Bibbia, questa storia sembrerebbe fatta apposta per essere attribuita a Sholom Aleichem (1859-1916), il grande cantore della shtetl, in altre parole il borgo ebraico d'altri tempi che l'Europa s'è spazzata via di dosso come un fiocco di polvere tra il 1939 e il 1945. In uno yiddish a tratti malinconico, ma più spesso brioso quando non corrosivo, Sholom Aleichem da vita a un mondo che non c'è più fatto di giornate mai uguali a se stesse, di pioggia tenace e povertà endemica, di equivoci a non finire ma sopratutto di uno spirito ilare che tutto capovolge. Kasrilevke è il luogo immaginario di questa metafora più vera della realtà, dove non c'è mai un ebreo che la pensi come l'altro, perché il bello della vita - sopratutto quando essa non offre grandi illusioni - è anche dissentire.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assisi. Ediz. ceca
Assisi. Ediz. ceca

Nicola Giandomenico, T. Vrba, V. Vrbovà
Socios. Ne ejercicios. CD. 1.
Socios. Ne ejercicios. CD. 1.

Jaime Corpas, Lola Martinez
Socios. Ejercicios prof. Vol. 1
Socios. Ejercicios prof. Vol. 1

Marisa González, Felipe Martín
Socios. Ne alumno. CD. 2.
Socios. Ne alumno. CD. 2.

Lola Martinez, M. Lluisa Sabater
Dalla meditazione alla preghiera
Dalla meditazione alla preghiera

Guglielmo di Saint-Thierry
La lettera d'oro
La lettera d'oro

Guglielmo di Saint-Thierry
Regole monastiche d'Occidente
Regole monastiche d'Occidente

Agostino (sant'), Benedetto (san), Francesco d'Assisi (san)