Lealtà, defezione, protesta. Rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello stato

Lealtà, defezione, protesta. Rimedi alla crisi delle imprese, dei partiti e dello stato

"Mentre i moralisti e i politologi si sono tanto preoccupati di riscattare gli individui dall'immoralità, le società dalla corruzione e i governi dalla decadenza, gli economisti hanno prestato scarsa attenzione agli 'errori rimediabili' dei soggetti economici." Riluttanti a recedere dalla pretesa autosufficienza dei loro costrutti teorici e troppo fiduciosi nella razionalità del mercato, gli economisti, di fronte ai fenomeni di crisi, hanno puntato tutto sul meccanismo di recupero insito nella concorrenza: la 'defezione' dei clienti. Questa, tuttavia, lungi dall'essere sempre efficace, presenta gravi inconvenienti: per esempio, di fronte ad un brusco e massiccio calo degli introiti l'azienda crollerà anziché correggersi. Il ricorso a punti di vista politici può aiutare a colmare la lacuna analitica e operativa: l'azienda che sta deteriorando la qualità del prodotto non riceve segnali d'allarme e stimoli alla ripresa solo dalla defezione, ma anche dalla 'protesta' dei consumatori. Quando ha un particolare attaccamento al prodotto , la clientela insoddisfatta è riluttante a defezionare ed è indotta a rivolgersi direttamente al management, perché l'azienda vacillante corregga i difetti e gli errori. Hirschman, oltre a dimostrare agli economisti l'utilità di accogliere indicazioni provenienti dalla politologia , tende a delineare e mettere alla prova un reticolo concettuale (lealtà-defezione-protesta) capace di spiegare in modo unitario i comportamenti in risposta ai fenomeni di crisi nelle aziende, nei servizi, nei partiti, negli stati. "Lealtà, defezione, protesta", pubblicato nel 1970 negli Stati Uniti e tradotto in tutto il mondo, contiene integrazioni che, traendo spunto dal dibattito suscitato tra gli studiosi di scienze sociali, sviluppano le riflessioni sul tema dello Stato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Garibaldi. La forza di un destino
Garibaldi. La forza di un destino

Renata Carloni Valentini, R. Carloni, Max Gallo, R. Carloni Valentini
Una nonna speciale
Una nonna speciale

Wolfram Hanel, A. Valtieri, C. Unzner
Turbare l'universo
Turbare l'universo

Freeman J. Dyson, R. Valla
Il pinguino col berretto
Il pinguino col berretto

Roehl Angela von, Reider Katja
La famiglia degli orsi
La famiglia degli orsi

Corderoc'h Jean-Pierre, Hänel Wolfram
Miù, gattino di mare
Miù, gattino di mare

Kirsten Höcker, Wolfram Hänel
Melinda e l'incantesimo della strega marina
Melinda e l'incantesimo della strega mar...

Ingrid Uebe, Alex De Wolf, L. Gandolfi Rihl
Dialogo sullo -Spr+eco
Dialogo sullo -Spr+eco

Segrè Andrea, Cirri Massimo
La famiglia del tossicodipendente. Tra terapia e ricerca
La famiglia del tossicodipendente. Tra t...

Cambiaso Gianni, Berrini Roberto, Cirillo Stefano, Mazza Roberto