Verità e metodo. 2.Integrazioni

Verità e metodo. 2.Integrazioni

"Verità e metodo" è una raccolta di scritti essenziali in gran parte posteriore al primo volume, che marcano i passaggi decisivi dello sviluppo del pensiero di Gadamer; uno sviluppo per cui l'ermeneutica filosofica, da esperienza o disciplina particolare della filosofia diviene filosofia essa stessa, ovvero la filosofia ermeneutica. Così l'ermeneutica viene a presentarsi come filosofia pratica, e come critica dell'ideologia, in concorrenza con la scuola di Francoforte, ma anche come possibile integrazione. Questo secondo volume di "Verità e metodo" diviene una compiuta esposizione della filosofia ermeneutica; e anche l'introduzione alla filosofia del nostro secolo, scritta da chi ne è stato un protagonista fondamentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silenzi
Silenzi

Belsito Antonio
Un niente così tutto
Un niente così tutto

Carlo Di Biagio
Stanze della memoria
Stanze della memoria

Federico Bufalo
Azione
Azione

Mario De Caro
Ragione
Ragione

Emanuele Cafagna
Pensiero e realtà
Pensiero e realtà

E. Picardi, Michael Dummett, A. Sereni
In prima persona. Scrivere un diario
In prima persona. Scrivere un diario

Simonetta Piccone Stella
Scrittori sommersi
Scrittori sommersi

Miriam Mastrovito