Catastrofi più o meno naturali

Catastrofi più o meno naturali

Quando Renè Thom formulò la sua "teoria delle catastrofi" probabilmente non pensava che avrebbe trovato un'eco letteraria nei racconti di Patricia Highsmith. Più o meno naturali, qui le catastrofi sono protagoniste, riguardano un pò tutti, perchè appartengono alla realtà di ogni giorno, al degrado e alla crudeltà del mondo in cui viviamo. Gli scarafaggi invadono un elegante grattacielo di New York? Una balena spietatamente braccata diventa con la sua furia una sorta di mina vagante? Una massa di emarginati espulsi da manicomi e prigioni si raduna in un assurdo picnic sul prato della Casa Bianca?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corpo è movimento. Testo-guida per una pratica consapevole dell'attività motoria e sportiva. Per le Scuole
Corpo è movimento. Testo-guida per una ...

Balboni Beppe, Dispenza Antonio, Pasquetto A.
L'albero delle mele d'oro. Testo base-Il mito e l'epica-Portfolio. Per la Scuola media: 1
L'albero delle mele d'oro. Testo base-Il...

Schiapparelli Elena, Bosio Ivana
L'albero delle mele d'oro. Con quaderno operativo. Per la Scuola media: 2
L'albero delle mele d'oro. Con quaderno ...

Schiapparelli Elena, Bosio Ivana
L'apprendista lettore. Per la Scuola media: 2
L'apprendista lettore. Per la Scuola med...

Schiapparelli Elena, Bosio Ivana
L'apprendista lettore. Per la Scuola media: 3
L'apprendista lettore. Per la Scuola med...

Schiapparelli Elena, Bosio Ivana