Tutto il teatro in dialetto

Tutto il teatro in dialetto

"Lumie di Sicilia", "Pensaci, Giacuminu!", "Liolà", "A Patenti" sono forse i più noti fra i testi in dialetto che costituiscono l'esordio teatrale di Luigi Pirandello. Questi ed altri lavori, inediti o rari, per un totale di dodici, sono qui raccolti in un unico "corpus" corredato di un glossario dei termini dialettali. Dodici lavori nati negli anni in cui lo scrittore andava elaborando le sue rivoluzionarie tecniche teatrali. La vivacità vernacolare, intima, colloquiale, fantasiosa, conferisce a queste pagine un forte spessore antropologico e psicologico, ed è proprio mediante il codice del dialetto che Pirandello assume la Sicilia non solo a modello interpretativo e ideologico, ma a provocatoria proposta culturale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il laboratorio del «fare» per tutto l'anno. Nuove proposte di manualità artistica per tutto il tempo dell'anno
Il laboratorio del «fare» per tutto l'...

Senofontova Anna, Dorigo Carmen
Ascoltare e parlare. Manuale di comunicazione assertiva
Ascoltare e parlare. Manuale di comunica...

Alfieri Giovanna, Marcato Paolo, Musumeci Luciana
Contro il lusso
Contro il lusso

Gerdil, Giacinto S.