Billy Budd

Billy Budd

Scritta nel 1891, pochi mesi prima della morte del suo autore e pubblicata postuma, "Billy Budd" è una storia di mare ambientata su una nave da guerra inglese alla fine del Settecento. William Budd, mozzo ventenne, ingiustamente accusato dal maestro d'armi Claggart, viene impiccato, ma rimarrà nella memoria degli altri marinai con la vivida forza dei martiri. Come sempre in Melville, la narrazione si spinge molto al di là dei semplici fatti, e la vicenda, potente e assoluta, si configura come simbolica rappresentazione di una condizione esistenziale in cui il bene e il male, il giusto e l'ingiusto hanno la stessa forza di realtà: la verità del racconto, che è anche quella della vita, accarezza la purezza della vittima innocente, l'austero rigore del capitano De Vere (che condanna Billy pur riconoscendolo senza colpa), ma anche la criminosa follia del mefistofelico Claggart. L'ampia introduzione di Claudio Gorlier chiarisce contenuti e simboli di questo racconto straordinariamente "moderno", e la magistrale traduzione di Eugenio Montale restituisce intatta a questo capolavoro la sua perfezione poetica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Les malheurs de Sophie
Les malheurs de Sophie

De Segur, Comtesse
A rebours. Con CD Audio
A rebours. Con CD Audio

Huysmans Joris-Karl
Contes fantastiques
Contes fantastiques

Nodier Charles
Mochila ELE. Per la Scuola media. Con CD Audio. Con espansione online: 1
Mochila ELE. Per la Scuola media. Con CD...

Mendo Susana, Montemayor Susana, Bermejo Felipe
Mochila ELE. Per la Scuola media. Con CD Audio. Con espansione online: 2
Mochila ELE. Per la Scuola media. Con CD...

Mendo Susana, Montemayor Susana, Bermejo Felipe