L'uomo amato da mia madre

L'uomo amato da mia madre

Clara è bella, ricca e racchiude un mistero. Edwin è povero, genio musicale, direttore d'orchestra nato. La vita incrocia i loro destini nella 'Giovane orchestra': Clara si innamora, senza possibilità di ritorno, del talentuoso e ribelle Edwin, lui ricambia tra gli entusiasmi della Parigi anni '20. La vita, poi, divide i due destini: Clara diventa improvvisamente povera, Edwin ottiene gloria e denaro, e abbandona la sua amata, improvvisamente. Clara continuerà ad amarlo. Ma come? Urs Widmer, nella voce narrante calda ma implacabile del figlio della protagonista, Clara, dà vita a un racconto commovente, insinuando nel lettore sin dalle prime righe una domanda pungente che l'accompagnerà sino a esplodere nel sorprendente finale: sin dove può arrivare l'amore? "L'uomo amato da mia madre" è il racconto di un amore assoluto. Scorre con la leggerezza di una favola ma Clara, con quel suo misterioso 'carattere', la sua umbratile consistenza, il suo percorrere i bordi della follia, rimarrà a lungo nell'immaginario del lettore con tutta la forza, vivida e pungente, della realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno di Claire
Il sogno di Claire

Roberta Garbarini, Stephanie Gertler
Saggi scettici
Saggi scettici

Bertrand Russell, S. Grignone, Sergio Grignone
Incontro con la psicologia
Incontro con la psicologia

Mariaelena Tagliabue, Cesare Cornoldi
Io non chiedo permesso
Io non chiedo permesso

Manzini, Marilù S.
L'Europa orientale dal 1945 al 1970
L'Europa orientale dal 1945 al 1970

Giuseppe Balestrino, Ben Fowkes, G. Balestrino
La città contemporanea
La città contemporanea

Serena Vicari­Haddock, Serena Vicari Haddock
Il Rinascimento in Italia
Il Rinascimento in Italia

Volker Reinhardt, P. Rubini, Paolo Rubini
La pubblicità
La pubblicità

Annamaria Testa
Le parole portano lontano
Le parole portano lontano

Nick Owen, F. Bannella, Federica Bannella