Il periplo di Baldassarrre

Il periplo di Baldassarrre

1665. Baldassarre, raffinato libraio di origine genovese trasferitosi in terra musulmana, riceve in dono da un vecchio, misterioso mendicante un antico manoscritto intitolato "Il centesimo nome". Il razionalista Baldassarre dubitava dell'esistenza di questo preziosissimo libro, che secondo le teorie millenariste conterrebbe verità definitive sul nome di Dio e annuncerebbe un'imminente Apocalisse per il 1666, l'anno della 'Bestia'. Ma il testo gli viene sottratto. Inizia così un lungo e avventuroso viaggio che conduce il protagonista, accompagnato da due nipoti e da una donna di cui si è invaghito, lungo l'intera costa nordafricana, e poi ancora a Lisbona, Amsterdam, Londra, per approdare infine nella città natale, Genova. Tra amori, pittoresche carovane, incontri con briganti e pestilenze si snoda questa storia in bilico tra epopea, divertissement erudito e irresistibile cronaca picaresca, che si pone anche come geniale metafora di una doppia ricerca. Amin Maalouf, mescolando con grande abilità le più diverse tradizioni narrative, ci offre con questo romanzo una trama aperta all'imprevedibile, fondendo le due realtà forse più difficili da raccontare e più elusive: la grande avventura e l'eterno sogno d'amore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Note dantesche, e altre
Note dantesche, e altre

Bonicatti Maurizio
Luci e tenebre di un alchimista
Luci e tenebre di un alchimista

Hans Blau, L. Musumeci
Giochi di ombre
Giochi di ombre

Mario Masi
Porgy & Bess
Porgy & Bess

Heyward E. Dubose, DuBose E. Heyward, M. Dupuis
Rebecca e Rowena
Rebecca e Rowena

Thackeray, William Makepeace