Wakefield e altri racconti

Wakefield e altri racconti

Celebre al grande pubblico per il romanzo "La lettera scarlatta", lo statunitense Nathaniel Hawthorne fu anche autore di numerosi racconti, amato per questo da Montale e Vittorini. Borges l'ha avvicinato a Kafka per le sue tematiche di sconvolgente attualità. I racconti che presentiamo sono tratti da "Twice-Told Tales" (1837) e includono sia testi già classici ai tempi di Hawthorne (come "Il dolce fanciullo"), sia altri testi in cui successivamente si sono riscontrate singolari anticipazioni, come l'enigmatico Wakefield. Descrivendo i rapporti tra l'individuo e la comunità in cui vive, Hawthorne ha infatti saputo smascherare quelle scelte e quei comportamenti alienati, a volte schizofrenici, che derivano dalla profonda crisi di identità dell'uomo moderno. Nella traduzione di Eugenio Montale e Luigi Berti questi racconti costituiscono una significativa occasione di incontro con un classico della letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esposizione a radiazione laser. Rischi relativi al suo impiego e criteri di prevenzione
Esposizione a radiazione laser. Rischi r...

Antonio Farulla, Carmela Corrao
La famiglia del malato neoplastico
La famiglia del malato neoplastico

Invernizzi - Bressi - Comazzi
Protesi fissa oggi. Procedimenti clinici e di laboratorio attuali
Protesi fissa oggi. Procedimenti clinici...

Stephen F. Rosenstiel, Martin F. Land, Junmei Fujimoto
Il controllo sanitario e qualitativo dei prodotti alimentari della pesca
Il controllo sanitario e qualitativo dei...

Annibale Palese, Leonardo Palese
Pavia nelle sue antiche stampe
Pavia nelle sue antiche stampe

Carlo Belloni, Cesare Sinistri
Sovraprotesi-Overdentures
Sovraprotesi-Overdentures

Allen A. Brewer, Robert M. Morrow
Erkrankungen der Gallenwege und des Pankreas. Aggiornamento
Erkrankungen der Gallenwege und des Pank...

Walter Hess, Anacleto Cirenei
Medicina dell età prenatale e del puerperio
Medicina dell età prenatale e del puerp...

Pecorari - Diani - Tanganelli