Racconti di mare e di costa

Racconti di mare e di costa

"Racconti di mare e di costa" è un'opera che appartiene ormai al periodo della piena maturità artistica di Conrad. Dei tre racconti del volume, tutti ambientati nell'Oceano Indiano, "Il coinquilino segreto" e "Freya delle sette isole" (il terzo è "Un briciolo di fortuna"), sono sviluppi fantastici di fatti di cronaca marinaresca effettivamente avvenuti, che avevano impressionato molto Conrad. Non diversamente da altre opere anche qui rimane la prima persona e la colorita ambientazione delle cose vissute, ma con l'aggiunta di uno stile più levigato, secondo quanto ebbe a dire lo stesso Conrad a proposito del "Coinquilino segreto" nella preziosa corrispondenza riportata alla fine del volume ("Ogni vocabolo calzante, non la minima notazione incerta"). Così, come ricorda Piero Jahier nel saggio introduttivo, "questi racconti possono essere considerati i più letterari di colui che volle definirsi 'il più illetterato degli scrittori'". Note di Piero Jahier.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro degli eroi. Leggende sui Narti
Il libro degli eroi. Leggende sui Narti

B. Candian, Georges Dumezil
Dizione e fonetica
Dizione e fonetica

Giorgio Dal Piai, Marco Bernardi
Nel regno del terrore
Nel regno del terrore

Joe Dever, A. Dugan, Gary Chalk, G. Lughi
Guarire con la visualizzazione
Guarire con la visualizzazione

Gerald Epstein, Liliana Bollini
Chilometri di sudari. L'investigatore Nestor Burma
Chilometri di sudari. L'investigatore Ne...

F. Angelini, Leo Malet, L. Bernardi