Perdite e guadagni. Alti e bassi della vita

Perdite e guadagni. Alti e bassi della vita

Nel nostro mondo dominato dai mass-media e da una comunicazione che spesso mira solo all'appiattimento dei pensieri, dei desideri e dei sentimenti, il tempo che scorre è diventato sinonimo di declino, e il valore dell'esperienza è stato ingiustamente dimenticato. Ma capita, a volte, che appaia un libro come questo di Lya Luft, un'opera illuminante e controcorrente che da un lato ci insegna a guardare al tempo in termini di sviluppo individuale, di approfondimento della consapevolezza e della sensibilità, e dall'altro ci aiuta a riscoprire, al di fuori dei cliché deludenti della società dei consumi, i nodi fondamentali dell'esistenza: il valore della libertà, degli affetti e della famiglia (bene prezioso che l'accelerazione moderna del nostro agire tende a consumare e a impoverire sempre più), e ancora, della passione e del disincanto, che ci aprono gli orizzonti di un 'destino' le cui redini dobbiamo imparare a tenere saldamente fra le nostre mani, accettando la possibilità di un rapporto, nuovo perché diverso, con il mondo da cui siamo circondati, notte e giorno. In un libro intimo e pieno di speranza, che si pone come un appassionante colloquio con i lettori, Lya Luft ci guida al cuore delle grandi questioni poste all'umanità contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuore. Per la Scuola media
Cuore. Per la Scuola media

De Amicis, Edmondo
Storia della filosofia. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Storia della filosofia. Per le Scuole su...

De Bartolomeo Marcello-Magni Vincenzo
È ora, l'italiano. Con prove INVALSI. Con espansione online
È ora, l'italiano. Con prove INVALSI. C...

De Benedetti Andrea, Genga Mimmo
La forza della speranza. Per la Scuola media: 1
La forza della speranza. Per la Scuola m...

De Bortoli Gianpietro, Miotto Lorenzo