Il valore dell'uomo

Il valore dell'uomo

Attraverso un appassionato scambio di idee tra Monsignor Angelo Scola, Patriarca di Venezia, e Giovanni Reale, in cui di volta in volta l'uno sembra incalzare e quasi sfidare l'altro, il libro analizza e commenta, con un'esauriente profondità che il discorso a due voci rende più intensa e immediata, la situazione attuale della società e dell'uomo. Dal multiculturalismo all'integralismo religioso, dal grande tema della sofferenza alla definizione dell'amore, dalle difficili scelte che spesso si trovano a dover affrontare i giovani ai molti nuovi problemi posti da una società in continuo mutamento, nulla di quanto riguarda gli uomini e le donne di oggi viene qui trascurato o ignorato. Con profonda cultura, con una attenzione vigile e partecipe agli avvenimenti, alle sfide del mondo di oggi, con uno sguardo che sa vedere lucidamente e insieme comprendere amorevolmente, i due interlocutori si confrontano sui problemi che agitano le coscienze dell'umanità contemporanea, sempre alla ricerca di una soluzione possibile e con la mente rivolta a quello che è e deve essere l'autentico valore dell'uomo. L'analisi del mondo contemporaneo che si trae dal libro è puntuale, priva di inutili indulgenze o di troppo aspre severità, scevra da facili ottimismi, ma aperta a un messaggio di speranza, di libertà, di fiducia nel futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'onore
L'onore

Pietro, Di Noto
Scritti
Scritti

Elisabetta della Trinità (santa)
Una bambina vestita di bianco
Una bambina vestita di bianco

Maria Girardet Soggin
Sequenze didattiche
Sequenze didattiche

Russo Antonello