Il tao della psicanalisi

Il tao della psicanalisi

Cosa hanno in comune gli adolescenti senza foruncoli, la "Mortadella Milanesa" prodotta in California, la confusione delle identità sessuali, i 'passe-partout' "io sto bene", "io sono solare" e la musica 'world'? E la digitalizzazione del sesso, la falsificazione dell'esperienza, la rimozione dell'ano, l'impossibilità di star male e il mito dello star bene: hanno qualcosa in comune? Uno psicoanalista musicista, riflettendo su queste forme tipiche della nostra contemporaneità, smaschera con ironia e limpidezza le trappole mentali e sentimentali in cui si è impigliata la psicoanalisi, insieme alla musica, la filosofia e il senso comune. Ne esce un inedito, appassionato e rigoroso percorso fra Chuang-tzu, Spinoza e Nietzsche, che mescola irriverentemente, ma con metodo, ragazzi non matti che sterminano famiglie e l'aglio nelle rose; il desiderio digitale nelle 'chat' erotiche e la zuppa greca di pesce al limone; pensatori e analisti che parlano solo tra loro e spiagge scomode e pericolose.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Words into forms. Chiave di correzione degli esercizi. Per le Scuole superiori
Words into forms. Chiave di correzione d...

Toole Shirley, Polichetti Raffaele
Performer. Culture & litterature. 8 DVD-ROM
Performer. Culture & litterature. 8 DVD-...

Spiazzi Marina, Tavella Marina, Layton Margaret