Vita di Moravia

Vita di Moravia

«Specchio fedelissimo di una strenua, ininterrotta passione tramutatesi in una fede - si chiami questa passione letteratura o romanzo» (E. Siciliano), «Vita di Moravia» è una autobiografia in forma di intervista: lo scrittore sollecitato dell'incalzare delle domande di Alain Elkann, lentamente dipana il filo della memoria e rievoca la propria vicenda di letterato, di narratore, sempre attento alla realtà che lo circonda, pronto a tradurre il vissuto nella favola romanzesca. Dagli anni Dieci alla fine degli anni Ottanta - attraverso la rievocazione dell'infanzia e dell'adolescenza difficile, delle prime prove narrative e dei sempre crescenti successi - si delinea la storia di uno scrittore che diviene protagonista della scena letteraria internazionale e testimone tra i più lucidi del nostro tempo. E l'interlocutore non è soltanto un amico, un complice. Alain Elkann entrando nel meccanismo del gioco letterario costringe Moravia ad arrendersi alla narrazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figli di Sara e Abramo
Figli di Sara e Abramo

Elena Loewenthal
Neuroanatomia
Neuroanatomia

John H. Martin, Massimo Gulisano, F. Giannessi
L'età da inventare
L'età da inventare

Maura Pizzorno, Betty Friedan
Legami molto stretti
Legami molto stretti

Cerati Carla
Volare basso
Volare basso

Gaetano Cappelli
Un' altra Parigi. Nove passeggiate inconsuete nella Ville Lumière
Un' altra Parigi. Nove passeggiate incon...

Ulderico Munzi, David Downie
Ciao, Maschi
Ciao, Maschi

Anna Maria Mori
Il nome sulla punta della lingua
Il nome sulla punta della lingua

Pascal Quignard, Luisa Collodi, L. Collodi, Pascal Quinard
Un metodo molto pericoloso
Un metodo molto pericoloso

Tiziana Vistarini, John Kerr, Aldo Carotenuto
Le labbra tue sincere
Le labbra tue sincere

Bianchini Angela