Eroe. Con testo spagnolo a fronte (L')

Eroe. Con testo spagnolo a fronte (L')

L'opera del gesuita spagnolo Baltasar Graciàn (1601-1658), apprezzata da Schopenhauer e da Nietzsche, è un modello di pensiero che raggiunse già nei decenni successivi alla morte dell'autore una reputazione europea. Nell'Eroe Graciàn descrive in positivo come in negativo le virtù necessarie all'uomo per costruirsi come persona: talento, discrezione, capacità di dissimulazione, volontà e cuore, buon gusto, capacità di discernimento, conquista del consenso, adattamento e, paradossalmente, persino alcuni vizi e difetti (per offrire uno sfogo alla malevolenza e all'invidia altrui). Ciò che è in gioco in Graciàn è il Soggetto, colto in una transizione in cui esso non è più (almeno pienamente) la sostanza della tradizione metafisica, ma non è ancora la nuova sostanza cartesiana metodicamente definita, né l'identità personale dell'empirismo. In quest'ottica appare tutt'altro che casuale la consapevole struttura, composta per così dire di tasselli di definizione dell'umano, che Graciàn presenta ai propri lettori. Lungi dall'individuare una formula antropologica definitiva e completa, si tratta di una elaborazione psicologicamente assai sottile dei temi rinvenuti in una paziente esplorazione dell'umano: un'adeguata controparte alla classica riflessione filosofica, originata in quello stesso '600, su identità personale e soggettività. La presente edizione è curata da Antonio Allegra, studioso dei temi della soggettività moderna e contemporanea e del pensiero del '600. L'introduzione permette un approccio generale all'opera complessiva di Graciàn oltre che all'"Eroe". Un ricco apparato di note offre una serie di rimandi ai prestiti e influenze, e alle valenze che caratterizzano il testo; le parole chiave prospettano alcuni dei fondamentali termini del lessico, ovvero dei concetti, di Graciàn. La bibliografia, infine, presenta lo stato dell'arte della letteratura su Graciàn, in rapida espansione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poemas de la tierra
Poemas de la tierra

Alessio Brandolini
Poesie della terra
Poesie della terra

Brandolini Alessio
La vita idiota
La vita idiota

Bellezza Dario
Le mitologie di Mary
Le mitologie di Mary

Di Ruscio, Luigi
Cerco parole capaci
Cerco parole capaci

Gelmi Giampiero
Volo di terra
Volo di terra

Zinetti Liliana
Controsole
Controsole

Anna Toscano
Le arsure
Le arsure

Pizzi Marina
Nel mattino disperso
Nel mattino disperso

Gasparro Vincenzo
Nuovi versi
Nuovi versi

Michilli Roberto
Il muro
Il muro

Antolisei Anna