Libertà. Un manifesto per credenti e non credenti

Libertà. Un manifesto per credenti e non credenti

Dario Antiseri è un filosofo cattolico, innamorato di Pascal. Giulio Giorello è un matematico e un filosofo che ama definirsi "ateo protestante." Possono le loro voci concordare sul calore della libertà da due prospettive così distanti? E' la sfida di questo volume, che i due autori raccolgono in due interventi distinti sul pluralismo, il no a ogni pretesa di assolutismo o verità, la laicità come terreno comune su cui discutere per laici, atei e credenti. Un libro necessario, dunque, che interviene nel cuore del grande dibattito della nostra democrazia, in cui a confrontarsi sono la scienza, la Chiesa, la fede in Dio e la libertà di espressione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Monsieur Poirot. 4 casi del celebre investigatore
Monsieur Poirot. 4 casi del celebre inve...

Grazia Maria Griffini, Agatha Christie, L. Volpatti, Marco Polillo, R. Boccianti, M. Polillo
Bestiario
Bestiario

Buzzati Dino
La colomba pugnalata
La colomba pugnalata

Pietro Citati
Una domanda di matrimonio
Una domanda di matrimonio

Saul Bellow, Vincenzo Mantovani
Con lo Stato e con il mercato? Verso nuovi modelli di televisione pubblica nel mondo
Con lo Stato e con il mercato? Verso nuo...

Angelo Zaccone Teodosi, Francesca Medolago Albani
Piazze e palazzi pubblici in Emilia Romagna
Piazze e palazzi pubblici in Emilia Roma...

Giuseppe Adani, Marina Foschi, Sergio Venturi
Sessanta racconti
Sessanta racconti

Dino Buzzati
Navigare nell'arte. Per la Scuola media
Navigare nell'arte. Per la Scuola media

Grassi Mariangela, Vianello Piergiorgio, Regalia Giovanna