Stelle del Cremlino. L'Occidente deve temere la nuova Russia?

Stelle del Cremlino. L'Occidente deve temere la nuova Russia?

Il libro, attraverso la vicenda di Putin, ripercorre la storia della Russia dal 1999 a oggi. Innanzitutto si focalizza sulla carriera di Putin, il modo in cui egli è riuscito a imporsi, nell'ultima fase della presidenza Eltsin, dopo che sembrava destinato a uscire per sempre di scena; poi osserva il modo in cui la Russia è venuta trasformandosi, socialmente e politicamente, negli ultimi dieci anni. Come noto, alcune questioni sono particolarmente scottanti e sono continuamente al centro di vicende poco chiare: lo sfruttamento dei giacimenti di gas, i rapporti con la Cecenia ("esplosi" nell'episodio del teatro Dubrovka, dove i terroristi ceceni sequestrarono novecento persone, "liberate" dalle teste di cuoio russe che, per massacrare i ceceni, provocarono la morte di centinaia di ostaggi), fino all'inquietante morte della giornalista Anna Politkovskaja, uccisa senza che nessuno ne paghi la colpa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Stelle del Cremlino. L'Occidente deve temere la nuova Russia?
  • Autore: Fabrizio Dragosei
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Bompiani
  • Collana: PASSAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788845263170
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Misfatti. Racconti di trasgressione
Misfatti. Racconti di trasgressione

Alberto Pezzotta, Joyce Carol Oates
La terza opzione
La terza opzione

Vince Flynn, Fabio Zucchella
Gravidanza e parto
Gravidanza e parto

Maura Pizzorno Smargiassi, Sheila Kitzinger
Una pensione tedesca
Una pensione tedesca

Mansfield Katherine
Onda nera
Onda nera

Cesare Avanzi, James Hall
I medici nazisti
I medici nazisti

Robert Jay Lifton