Kierkegaard e la filosofia esistenziale. Testo russo a fronte

Kierkegaard e la filosofia esistenziale. Testo russo a fronte

Frutto di uno studio intrapreso a partire dal 1929, in occasione del viaggio a Friburgo che lo portò a incontrare Heidegger, "Kierkegaard e la filosofia esistenziale" (1934) di Lev Isaakovic Sestòv (1866-1938) si presenta come una delle pietre miliari del "proto-esistenzialismo" novecentesco. Incardinata su un confronto serrato con la "filosofia dell'esistenza" kierkegaardiana, letta anche alla luce della grande tradizione spiritualista russa, l'opera testimonia di un incontro simpatetico con una riflessione che Sestov avverte intimamente vicina al proprio pensiero: temi largamente presenti nella riflessione kierkegaardina come il ripudio dell'idealismo o come la convinzione che la conoscenza umana avanzi grazie al pensiero soggettivo più che grazie alla ragione oggettiva e "totalitaria", vengono ripresi e sviluppati da Sestòv verso nuove direzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo elfo
L'ultimo elfo

Silvana De Mari, Gianni De Conno, G. De Conno
Il dono di Zeus. I sedici miti più affascinanti della tradizione classica
Il dono di Zeus. I sedici miti più affa...

Massimo Birattari, William Steig, Jeanne Steig, M. Birattari
I casi orientali di Sherlock Holmes. Nove avventure degli anni perduti
I casi orientali di Sherlock Holmes. Nov...

Mario Fillioley, Stefano Beretta, Ted Riccardi
Grazie Mac
Grazie Mac

Franco Crepax
Solo un ritaglio di casa
Solo un ritaglio di casa

Frances O'Roark Dowell, Francesca Bazzurro, Dida Paggi
Il marketing del vino. Il mercato, le strategie commerciali, la distribuzione
Il marketing del vino. Il mercato, le st...

Gérard Seguin, Matteo Marenghi, Emmanuelle Rouzet
L'accademia dei sogni
L'accademia dei sogni

Daniele Brolli, William Gibson
Vite smagliate. (Donne a fior di nervi 2)
Vite smagliate. (Donne a fior di nervi 2...

Daniel Diamant, Maitena Burundarena (Maitena)