Felicità. Testo latino a fronte (La)

Felicità. Testo latino a fronte (La)

Vengono pubblicate, nella presente edizione, le sezioni della Summa theologica di Tommaso dedicate al tema della felicità. Per Tommaso, l'etica non è il pieno raggiungimento del fine ultimo dell'uomo, ma è solo un orientamento per la condotta umana che ha lo scopo di indirizzare l'uomo al suo proprio fine. Tale fine ultimo, come per Aristotele, è la felicità, ossia la beatitudine. Poiché per Tommaso il carattere specifico dell'uomo è la ragione, allora l'unica "azione" possibile per raggiungere la beatitudine è di genere intellettuale. Al contrario di Aristotele, che poneva l'uomo stesso come oggetto di tale contemplazione intellettuale, Tommaso pone invece Dio come oggetto primo e ultimo della contemplazione. La beatitudine, per Tommaso, è infatti la visione dell'essenza di Dio: in ciò consiste l'operazione più nobile e più alta dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Galatea 2.2
Galatea 2.2

Powers Richard
A che punto è la notte?
A che punto è la notte?

Sandro Provvisionato, Adalberto Baldoni
Amnesia
Amnesia

Tommaso Pincio, Douglas Cooper
SARS. Guida pratica per saperne di più
SARS. Guida pratica per saperne di più

Andrea Pancani, Maria Teresa Lamberti
Macromedia Contribute
Macromedia Contribute

Alessandro Daprà
C#
C#

Schildt Herbert
Costruire siti con Macromedia Studio MX
Costruire siti con Macromedia Studio MX

Chris S. Flick, Tom Green, Jordan L. Chilcott