Papà Leo. I Beatles, la balena Jonas, il Ciak e altre magie: dietro le quinte di un grande impresario

Papà Leo. I Beatles, la balena Jonas, il Ciak e altre magie: dietro le quinte di un grande impresario

Nato in Polonia nel 1922, di origine ebraica, Leo Wachter non potè sottrarsi alle persecuzioni antisemite e finì nel lager di Dachau come uno dei primi bambini deportati dai nazisti. Riuscito a salvarsi insieme alla sua famiglia, fuggì in Olanda, da lì in Yugoslavia e poi in Italia, a Milano. Cresciuto, Wachter diventò uno degli impresari più famosi d'Italia: fu lui a organizzare lo storico concerto dei Beatles il 24 giugno 1965, a Milano. Oltre ai Beatles, portò nel nostro paese artisti del calibro di Louis Armstrong, Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Jimi Hendrix, i Rolling Stones e The Who, il grande Frank Sinatra, per poi fondare, nel 1977, il Teatro Ciak, una fucina di tanti talenti valorizzati poi dal cinema e dalla televisione, tra cui Beppe Grillo, Enrico Beruschi, Teo Teocoli, Gianni Magni, Nanni Svampa. A raccontarci le avventure della sua vita, fra drammi che hanno fatto la storia ed episodi rocamboleschi indimenticabili, a restituirci i ritratti dei tanti artisti incontrati, a farci rivivere le emozioni di tanti incontri e di una città Milano - che prendeva vita negli anni '60-70 con lui, è sua figlia, a dieci anni dalla sua scomparsa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina dell'Emilia Romagna
La cucina dell'Emilia Romagna

Alessandro Molinari Pradelli
Forte come la morte
Forte come la morte

Adalberto Cremonese, Guy de Maupassant, M. Picchi, Mario Picchi
Trattatello in laude di Dante
Trattatello in laude di Dante

Luigi Sasso, Giovanni Boccaccio, L. Sasso
Topolini sempre in festa
Topolini sempre in festa

Quentin Blake, G. Lughi, John Yeoman
Devo ricordarmi... Cosa?
Devo ricordarmi... Cosa?

Ken Brown, Maria Vidale
L' anello di ghiaccio
L' anello di ghiaccio

Lionel Davidson
La ragazza del Lion d'Or
La ragazza del Lion d'Or

Lidia Perria, Sebastian Faulks
Un dolore normale
Un dolore normale

Siti Walter