Diari della bicicletta

Diari della bicicletta

La sensibilità di un grande artista, attraverso le sue pagine di diario, nelle città che ha attraversato. Un viaggio nel mondo a rallentatore, facendo attenzione a volti, paesaggi, racconti. Londra, Buenos Aires, Parigi, New York, Berlino, Belgrado, Bruxelles e varie altre città ancora, tutte percorse in bicicletta da un ciclista d'eccezione, David Byrne, noto al mondo per le sue musiche e le sue videoinstallazioni. Incontri, conversazioni, paesaggi umani e naturali, mode, stereotipi più o meno corrispondenti a quelli che si hanno in testa: Byrne ci racconta tutto questo con l'idea che girare il mondo in bicicletta sia un modo radicalmente diverso di guardare la realtà, con tempi rallentati, incontri, la possibilità di soffermarsi sulle cose e non percepire tutto in astratto o velocemente. Come in un vero diario, ci racconta i luoghi visitati e le persone incontrate-occasioni per riflessioni che toccano mille argomenti diversi, ma che ruotano per lo più intorno all'arte e al suo significato per la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ausiliari del traffico
Gli ausiliari del traffico

Giandomenico Protospataro, Alessandro Bosi
Globalizzazione e cittadinanze
Globalizzazione e cittadinanze

N. Ammaturo, M. A. Selvaggio
Dei fari e del mare. Periplo dei fari di Sicilia
Dei fari e del mare. Periplo dei fari di...

Sebastiano Tusa, Sara Lo Faro, Salvo Falcone