Ritratti letterari e nuovi ritratti letterari e artistici

Ritratti letterari e nuovi ritratti letterari e artistici

In questo volume della collana "Gli anelli mancanti" rivive una delle ultime opere di Edmondo De Amicis che si compone dei "Ritratti letterari", del 1881, e dei "Nuovi ritratti letterari ed artistici", editi nel 1902. Pubblicati per la prima volta nella "Gazzetta letteraria" e rieditati nel 1908 dall'editore Treves di Milano, i "Ritratti letterari" sono dedicati ai grandi scrittori francesi del XIX secolo, presentati per la prima volta a un pubblico non specialistico con stile asciutto, giornalistico e con un intento fortemente divulgativo. I "Nuovi ritratti letterari ed artistici" seguono i primi a distanza di vent'anni e sono centrati sul mondo letterario italiano con focus su personalità di spicco della cultura del tempo come D'Annunzio, l'Abate Perosi e Renato Imbriani. La penna di De Amicis ci restituisce il panorama culturale italiano e d'oltralpe con occhio attento, curioso, aperto al confronto, e con stile agile che ci fa apprezzare ancora oggi, a distanza di più di un secolo, questi straordinari profili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ragazza di Sighet. Da Auschwitz alla California: una storia di speranza
La ragazza di Sighet. Da Auschwitz alla ...

Goldstein P'nenah, Rothbart Hindi
Qumran
Qumran

Bertolotti Roberto
La riforma del mercato del lavoro
La riforma del mercato del lavoro

Raimo Beatrice, Vincenti Pietro C., Tursi Armando