Tutte le tragedie. Testo greco a fronte

Tutte le tragedie. Testo greco a fronte

"Con questo volume mi è consentito di offrire una visione endiadica dei capolavori dei grandi tragediografi greci, perché si tratta di un'operazione filologica ed ermeneutica getta sulla fulgida stagione della tragedia ellenica. [... ]. Con il greco a fronte, il testo diventa con-testo, sia perché recupera i segni attraverso i quali veniva fissato nella scrittura all'epoca in cui fu scritto, e che nella loro concretezza, seppure trasposta in caratteri tipografici aggiornati, sono immagine icastica della phoné di allora, sia perché è testo-con, ovvero compresenza di due testi che si presentano contemporaneamente al nostro sguardo, come l'immagine e lo specchio in cui si riflette si presentano simultanei all'occhio del terzo che osserva. L'anelito della traduzione a far entrare l'originale dentro il proprio specchio, anche quando giunga al massimo di approssimazione al modello, che è il suo fine, rivelerà pur sempre uno scarto da esso che è la misura della libera creatività nel trasferimento, ancora maggiore di quella del direttore d'orchestra nei confronti dello spartito."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tu, per ora #persempre
Tu, per ora #persempre

Laurie Frankel
Il capezzale
Il capezzale

Merenda Emilia
Una breve sosta nel viaggio da Auschwitz
Una breve sosta nel viaggio da Auschwitz

Goran Rosenberg, Alessandro Bassini
Zelda
Zelda

Therese A. Fowler, M. Maffi
Misericordiae (8.38)
Misericordiae (8.38)

Massimo Ferro
I sette pazzi
I sette pazzi

Roberto Arlt, L. Pellisari
L'amore m'ha fatto fragile
L'amore m'ha fatto fragile

Stefania Battistella