Visione del mondo dionisiaca. Testo tedesco a fronte (La)

Visione del mondo dionisiaca. Testo tedesco a fronte (La)

Nel 1870 a soli ventisei anni Nietzsche scrive "La visione del mondo dionisiaca". In queste pagine non destinate alla pubblicazione appronta la quinta scenica che sotterraneamente lo accompagnerà per tutta la vita: il rapporto conflittuale tra gli impulsi "generatori" della cultura umana, o almeno greca e poi europea, ossia la lotta tra l'apollineo e il dionisiaco. Il pensiero tragico di Nietzsche si forma intorno a questa lotta e il capolavoro giovanile pubblicato di lì a poco, "La nascita della tragedia dallo spirito della musica", ha come nucleo proprio "La visione del mondo dionisiaca". Qui è compresa con chiarezza l'irruzione epocale di quello strapotere proveniente dall'Oriente e della contromossa che l'Occidente ha adottato per non soccombere. Nel paesaggio bucolico della valle alpina di Maderanertal, vicino al lago di Lucerna, Nietzsche compone il suo scritto, spinto dall'ingenuo proposito di un "rinascimento" tedesco ma anche dall'impellente necessità di una "rivoluzione" dionisiaca.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci vuole orecchio! Con CD Audio. 1.
Ci vuole orecchio! Con CD Audio. 1.

Filomena Anzivino, Katia D'Angelo
Ci vuole orecchio! Con CD Audio. 2.
Ci vuole orecchio! Con CD Audio. 2.

Filomena Anzivino, Katia D'Angelo
Ci vuole orecchio! Con CD Audio. 3.
Ci vuole orecchio! Con CD Audio. 3.

Filomena Anzivino, Katia D'Angelo
Chirurgia orale (2 vol.)
Chirurgia orale (2 vol.)

William H. Archer
Rime
Rime

Ludovico Ariosto
Il figlio del tempo
Il figlio del tempo

Silverberg Robert, Asimov Isaac
Guida alla prova orale di ragioneria. Per la 5/a classe degli Ist. Tecnici commerciali
Guida alla prova orale di ragioneria. Pe...

Anna Astore, Rosella Bonzano, Morra Anna L.
Cronaca della luna sul monte e altri racconti
Cronaca della luna sul monte e altri rac...

Atsushi Nakajima, Giorgio Amitrano, G. Amitrano