Corso di filosofia in sei ore e un quarto

Corso di filosofia in sei ore e un quarto

Per tutta la vita Witold Gombrowicz ha avuto la passione della filosofia. A quindici anni aveva già letto la Critica della ragion pura e altri monumenti del sapere filosofico. Anni dopo, in Argentina, quando lascia il suo lavoro in banca, Gombrowicz si guadagna da vivere dando lezioni private di filosofia, con grande successo. Il suo primo pubblico è costituito dalle sue amiche polacche emigrate come lui, donne colte ma povere, poi la sua fama si diffonde e inizia a dare piccole lezioni di filosofia nei caffè. Quando anni dopo, nel 1967, racconta al suo editore francese di queste lezioni, l'editore recupera i suoi appunti e insieme decidono di pubblicarli. Gombrowicz affronta tutti i maggiori filosofi del pensiero occidentale, tra cui Kant, Schopenhauer, Hegel, Kierkegaard, Sartre, Heidegger, Marx e Nietzsche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Clandestine. Ediz. francese
Clandestine. Ediz. francese

T. Ton-That, Giovanna Betto
Sistemazione dei corsi d'acqua
Sistemazione dei corsi d'acqua

Da Deppo Luigi, Datei Claudio, Salandin Paolo
Antroposofia, psicosofia, pneumatosofia
Antroposofia, psicosofia, pneumatosofia

Rudolph Steiner, E. Ferrario, A. Crippa
La riforma del lavoro
La riforma del lavoro

Ornella La Tegola, Luigi Tramontano
I figli di Hurin
I figli di Hurin

John Ronald Reuel Tolkien, C. Ciuferri, Alan Lee, C. Tolkien
Un'altra vita inizia
Un'altra vita inizia

Remo Incombenti
Manuale antifantasmi. Ediz. illustrata
Manuale antifantasmi. Ediz. illustrata

Garrigue Roland, Leblanc Catherine
Più nero dell'oro
Più nero dell'oro

Claudio Valbusa