Roma fantastica

Roma fantastica

Giorgio Vigolo è riuscito a penetrare i misteri di Roma, sua città natale, come pochi altri autori. Inseguendo nelle vie della Capitale il respiro dei miti antichi e moderni, la scrittura disegna una geografia visionaria che si alimenta del desiderio di protagonisti in cerca di redenzione. "La Virgilia" è il romanzo di un amore folle, fuori dal tempo, che si impossessa di un musicista giunto nella Roma dell'Ottocento dal nord Italia. Attraverso le pagine di un poemetto dedicato a una cortigiana del Rinascimento, Virgilia, la passione per la donna accende la fantasia del ragazzo, che per raggiungere la sua amata dovrà svelare il segreto di una melodia mai sentita prima. Una storia in cui la magia illumina il percorso d'iniziazione sentimentale e artistica del giovane, abolisce le frontiere del tempo e confonde il confine tra realtà e immaginazione. Le altre storie qui raccolte, "Arcobaleno in bianco e nero", "Il Buonavoglia" e "Racconto d'inverno", completano il ritratto di una città senza limiti, capace come nessun'altra di raccontare i suoi segreti con inesauribile fantasia. Prefazione di Pietro Gibellini. Con un saggio di Simone Caltabellota
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hermes 2008. Glossario pedagogico professionale
Hermes 2008. Glossario pedagogico profes...

Crispiani Piero, Giaconi Catia
Fotocoppia
Fotocoppia

S. Heap, L. Rovere, N. Sharrat, Jacqueline Wilson
La cattedrale di Teano
La cattedrale di Teano

De Monaco Giulio, Zarone Guido
Un viaggio elettorale
Un viaggio elettorale

Francesco De Sanctis