Scegliere la vita. Proposte per tempi difficili. Educare. 2.

Scegliere la vita. Proposte per tempi difficili. Educare. 2.

Questo libro è un intervento coraggioso di Papa Francesco per invitare tutti i lettori a intraprendere un percorso di crescita, a compiere una "azione collettiva di creazione storica": il primo passo per diventare "uomini nuovi" che sappiano percorrere la strada della vita avendo ben in mente la mèta. La creatività, infatti, non nasce per Papa Francesco dal nulla, ma è una tensione costante fra novità e continuità. L'utopia allora (ed è una parola centrale nel pensiero di questo Papa) diventa la speranza stessa all'opera, nel vivo della quotidianità. Nel libro sono presenti anche una serie di proposte sul lavoro personale e di gruppo, richiami precisi alla storia e alla tradizione cristiana attraverso il pensiero di Sant'Agostino e le Scritture stesse. Tutto si armonizza intorno a un assunto coraggioso che è poi l'invito essenziale rivoltoci: "Ciò che vedi non è tutto ciò che c'è." La storia di oggi e di domani siamo noi, e Papa Francesco torna a dircelo con chiarezza e semplicità profetica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calore e termodinamica
Calore e termodinamica

Ettore Verondini, Mark W. Zemansky, E. Verondini
Italiano facile. Percorso graduale di apprendimento della lingua italiana per alunni stranieri
Italiano facile. Percorso graduale di ap...

Paola Zerega, Silvana Zerega
Viaggio nella matematica vol.2
Viaggio nella matematica vol.2

G. Zibetti, L. Tonolini
Fisica bio-medica
Fisica bio-medica

Tognazzi Fernanda, Zingoni Alessandra, Zingoni Emilio
Classico giallo
Classico giallo

M. Zocchi
Laboratorio di educazione linguistica e testuale. Materiali per la verifica e il recupero di italiano nel biennio
Laboratorio di educazione linguistica e ...

Mirella Zocchi, Margherita Sboarina
L'attaque du moulin
L'attaque du moulin

Emile Zola, M. Molisani
Thérèse Raquin
Thérèse Raquin

Emile Zola, M. T. Mereu