Perché non esiste il mondo

Perché non esiste il mondo

"In questo libro, Markus Gabriel prende sul serio la risposta che a metà del secolo scorso il filosofo americano Willard Van Orman Quine aveva dato all'interrogativo ontologico 'che cosa c'è?'. 'C'è tutto'. Per Gabriel tutto esiste allo stesso modo, dagli atomi a Sherlock Holmes, e l'unica cosa che non esiste è il mondo, perché non c'è un campo di senso capace di accoglierlo al suo interno. Gabriel può dire 'tutto è reale, purché non lo si prenda per più di quello che è'. L'esistenza non si riduce dunque agli oggetti naturali, ma viene a comprendere un catalogo più rigoglioso dell'enciclopedia cinese di Borges, fatto di unicorni, fate, tasse, notizie giornalistiche e così via. Il libro che Bompiani presenta al lettore italiano è stato un best-seller in Germania, Francia, Olanda, Spagna, e non è difficile prevedere lo stesso esito in Italia, il paese in cui ha preso avvio il dibattito sul nuovo realismo." Maurizio Ferraris
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mosè. Una vita
Mosè. Una vita

Jonathan Kirsch, Livia Cassai, Piero Stefani
Il ritratto di Dorian Gray
Il ritratto di Dorian Gray

R. Calzini, Oscar Wilde, T. Ross
Il profumo
Il profumo

Süskind Patrick
La mummia senza nome
La mummia senza nome

Davide Turotti, Roberto Ronchi, Christian Aliprandi, Geronimo Stilton
La guerra fredda
La guerra fredda

Fontaine André
Le mie pulci
Le mie pulci

Giovanni Berlinguer
I tre delitti di Natale
I tre delitti di Natale

M. Rostagny Maggio, J. B. Livingstone
Mio fratello l'assassino di Trotskij
Mio fratello l'assassino di Trotskij

German Sanchez, Luis Mercader, F. Mezzetti