Il romanzo massimalista

Il romanzo massimalista

Il romanzo massimalista è un nuovo genere della narrativa contemporanea, nato al crocevia tra l'estetica modernista e quella postmoderna. E una forma letteraria che si è sviluppata negli Stati Uniti a partire dai primi anni '70 del XX secolo e si è diffusa in Europa all'alba del XXI, illuminata da autori come Thomas Pynchon, David Foster Wallace, Don DeLillo, Zadie Smith, Jonathan Franzen, Roberto Bolano e Babette Factory. Stefano Ercolino propone una mappa per muoversi in questo territorio, individuando dieci elementi che definiscono il romanzo massimalista come il genere che ha rivoluzionato la letteratura degli ultimi quarant'anni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signora in giallo. Omicidio in primo piano
La signora in giallo. Omicidio in primo ...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Mimiambi (1-4)
Mimiambi (1-4)

Eronda, L. Di Gregorio
Analisi matematica 2
Analisi matematica 2

Maderna Carlamaria
Elementi di genetica
Elementi di genetica

Mirella, Sari Gorla
La politica economica internazionale. Teoria normativa e positiva
La politica economica internazionale. Te...

Montalbano Pierluigi, Triulzi Umberto