Heidegger e il mito della cospirazione ebraica

Heidegger e il mito della cospirazione ebraica

L'annuncio della pubblicazione dei "Quaderni neri" di Heidegger, finora inediti, ha scatenato in tutta Europa un acceso dibattito sull'antisemitismo del filosofo tedesco rivelato dalla lettura dei suoi taccuini. Le idee antisemite sembrano assediare in particolare "La storia dell'essere" e sono state influenzate dai Protocolli dei savi di Sion, la principale fonte antiebraica della modernità e della postmodernità. Peter Trawny, il curatore dell'opera omnia di Heidegger, entra nello studio del grande filosofo per rispondere, senza giustificazioni e sensazionalismo, alla domanda che tutti si pongono: il pensiero heideggeriano può resistere a questo "naufragio spirituale"?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reincarnazione
Reincarnazione

R. Iandolo, Douglas Baker
Il portiere. Un ruolo di situazione in uno sport di situazione. DVD. Con libro
Il portiere. Un ruolo di situazione in u...

Corti Roberto, Avello Angelo
Opere. 2.L'evoluzione della coscienza
Opere. 2.L'evoluzione della coscienza

B. Lami, M. L. Mastrantoni, Silvia Montefoschi
Gli dei e gli eroi della Grecia
Gli dei e gli eroi della Grecia

Karoly Kerényi, Vanda Tedeschi