Salvare i media. Capitalismo, crowdfunding e democrazia

Salvare i media. Capitalismo, crowdfunding e democrazia

I media sono in crisi. Non solo la carta stampata, ma tutta la catena di produzione dell'informazione. Di fronte a una concorrenza spietata e a un calo inesorabile degli introiti pubblicitari, i giornali, le radio, le televisioni sono tutti alla ricerca di un nuovo modello. Basato su un'indagine inedita sui media in Europa e negli Stati Uniti, questo libro propone di creare un nuovo statuto di "associazione non profit", a metà strada tra lo statuto delle fondazioni e quello delle società per azioni, che concili attività commerciale e attività senza fini di lucro. Un simile statuto consentirebbe ai media di essere indipendenti dagli azionisti esterni, dagli inserzionisti e dai poteri pubblici, e di operare invece contando sui lettori, sui dipendenti e su metodi innovativi di finanziamento, incluso il crowdfunding. Julia Cagé propone un metodo ambizioso, che incrocia le sfide della rivoluzione digitale e la realtà del XXI secolo, e che si ispira a un presupposto fondamentale: che l'informazione, come l'istruzione, è un bene pubblico, e come tale va difeso. Il dibattito è aperto: ne va, molto semplicemente, del futuro della nostra democrazia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Salvare i media. Capitalismo, crowdfunding e democrazia
  • Autore: S. Arecco, Julia Cagé
  • Curatore:
  • Traduttore: 0
  • Illustratore: 0
  • Editore: Bompiani
  • Collana: OVERLOOK
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 122
  • Formato:
  • ISBN: 9788845280900
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Mrs. Dalloway
Mrs. Dalloway

N. Roberto, Virginia Woolf
Occhio al professore!
Occhio al professore!

Nöstlinger Christine
Il postino di Neruda
Il postino di Neruda

Skármeta Antonio
Preda
Preda

Crichton Michael