Dei gatti e degli uomini

Dei gatti e degli uomini

Si racconta che quando ascoltò il famoso appello di John Fitzgerald Kennedy alla radio nel 1961 - "Non chiedete che cosa il vostro paese può fare per voi; chiedete che cosa potete fare voi per il vostro paese" - Patricia Highsmith si alzò, andò in cucina, e diede da mangiare ai suoi gatti. Per la regina del thriller, i gatti non sono stati solo compagni di vita, ma irresistibili tentazioni letterarie: i testi raccolti in questo volume illuminano con le tinte del giallo animali apparentemente innocenti, in realtà diabolici eredi dei felini che hanno imperversato a più riprese nella storia della letteratura, sulla scia di Poe, Colette, Bulgakov e molti altri. "I gatti hanno sempre un che di malizioso dietro le loro espressioni composte" scrive Patricia Highsmith, e inseguendo quello sguardo misterioso ci regala un'indagine sorprendente sul rapporto che gli uomini hanno con i loro amici più infedeli.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciascuno a suo modo
Ciascuno a suo modo

Luigi Pirandello
Il giuoco delle parti
Il giuoco delle parti

Luigi Pirandello
Enrico IV
Enrico IV

Luigi Pirandello
La città della tremenda notte
La città della tremenda notte

Ottavio Fatica, O. Fatica, Joseph Rudyard Kipling
Una mela al giorno e tutte le altre balle intorno. 100 false credenze che conviene dimenticare alla svelta
Una mela al giorno e tutte le altre ball...

Nathalie Szapiro-Manoukian, Annalisa Crea, Sophie Silcret-Grieu
American vertigo
American vertigo

Cristiana Latini, Bernard-Henri Lévy
Cristolu
Cristolu

Niffoi Salvatore
La sesta ora
La sesta ora

Niffoi Salvatore
Il postino di Piracherfa
Il postino di Piracherfa

Niffoi Salvatore
Toscanini
Toscanini

Gustavo Marchesi