Lily e il polipo

Lily e il polipo

"Era stata una lunga notte e nessuno dei due era riuscito a dormire. Era luglio, faceva terribilmente caldo ed eravamo entrambi sudati. O meglio: io sudavo, lei ansimava. E nella flebile luce di quell'alba estiva Lily, il cane che aveva condiviso la sua vita con me da quando aveva dodici settimane, alzò lo sguardo e mi disse che per lei la lotta era finita". Al cuore di "Lily e il polipo" c'è proprio questo, la storia di una fine, una perdita che per Ted Flask, alter ego dell'autore, si accompagna anche all'incomprensione di quanti trovano incredibile che si possa provare tanto dolore per la scomparsa di un cane. E allo stesso tempo queste pagine ci ricordano cosa significa amare qualcuno intensamente, quanto è difficile lasciarlo andare e perché le battaglie che combattiamo per quelli che amiamo sono le più importanti della nostra vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Educazione motoria per l'età evolutiva. Teoria, metodologia e didattica
Educazione motoria per l'età evolutiva....

Furio Dioguardi, Enrico Reggiani, Donatella Paola
Questioni medico legali odontoiatriche
Questioni medico legali odontoiatriche

Caldarazzo Vito, Calcagni Colomba
Regione sellare ed iuxtasellare
Regione sellare ed iuxtasellare

Caranci Ferdinando, Cirillo Sossio