Sul Cantico dei cantici. Testo greco e latino a fronte

Sul Cantico dei cantici. Testo greco e latino a fronte

Il volume raccoglie assieme il "Commento al Cantico dei Cantici" di Origene di Alessandria e le quindici "Omelie sul Cantico dei Cantici" di Gregorio di Nissa. Il "Cantico dei Cantici" è un poema tradizionalmente attribuito al re Salomone in cui è celebrato l'amore di uno sposo e di una sposa. Soprattutto grazie alla spiegazione allegorica che Origene e Gregorio di Nissa propongono di questo scritto le Chiese di Oriente e di Occidente hanno interpretato, per quasi duemila anni, l'amore in esso cantato come l'amore sponsale di Cristo/Logos e dell'anima, o della Chiesa. Queste due opere, in cui sono custoditi i princìpi della mistica cristiana, offrono attraverso un linguaggio teologico, filosofico e poetico una visione della relazione fra l'anima e Dio che è fra le più profonde della storia del pensiero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere, riflessioni, testimonianze
Lettere, riflessioni, testimonianze

Jackson Pollock, E. Pontiggia
Sulla fotografia
Sulla fotografia

R. Rizzo, Lewis Carroll, Brassai
Le postille del Virgilio Ambrosiano
Le postille del Virgilio Ambrosiano

Francesco Petrarca, M. Baglio, A. Nebuloni Testa, M. Petoletti
I viaggi
I viaggi

G. Raboni, Fausto Melotti, I. Iori
Già del campo dei cavoli
Già del campo dei cavoli

M. Cacchioli, O. Salerni, Marta Silvi Bergamaschi
Di due dolori ed altro
Di due dolori ed altro

S. Goldberg, Cristina Dotto